
- Obiettivo: Fornire le basi per la realizzazione della sfoglia perfetta, imparando le tecniche fondamentali e i trucchi del mestiere.
- Durata: 6-8 ore (Programma completo)
- Capitoli:
- Introduzione al mondo della sfoglia:
- Storia e tradizione della sfoglia emiliana.
- L’importanza degli ingredienti: farine, uova.
- Gli strumenti del mestiere: matterello, tagliere, tarocco.
- La preparazione dell’impasto:
- Tecniche di impasto a mano: la “fontana” e l’incorporazione degli ingredienti.
- Consistenza e riposo dell’impasto: l’importanza del glutine.
- La stesura della sfoglia:
- Movimenti base del matterello: avanti e indietro, rotazione.
- Come ottenere una sfoglia sottile e omogenea.
- Esercitazioni pratiche individuali.
- Realizzazione di formati base:
- Tagliatelle: la larghezza perfetta.
- Quadrefiore (quadrucci): un formato semplice e versatile.
- Garganelli: la rigatura con il pettine.
- Spaghetto alla chitarra.
- Consigli per la cottura e il condimento.
- Introduzione al mondo della sfoglia:
Il corso è a cura dell’Accademia della Sfoglia

PER APPROFONDIRE E PRENOTARSI CLICCARE QUI: https://www.pastatua.com/

ACQUISTA IL MIO LIBRO “RINA”
“RINA”: Un Libro di Ricette e di Vita
Il libro “RINA” non è un semplice ricettario. È un racconto che intreccia la storia personale di Rina con le ricette più rappresentative del territorio emiliano, offrendo uno spaccato autentico della sua cultura culinaria. Attraverso fotografie e ricordi, il lettore viene trasportato in un mondo fatto di gesti sapienti, ingredienti semplici e tanta passione.
